LEGGI L’ANALISI TATTICA REALE DELLA FIORENTINA DI RAFFAELE PALLADINO
L’emulazione tattica della Fiorentina di Palladino per Football Manager
L’emulazione tattica della Fiorentina di Palladino per Football Manager prevede le seguenti impostazioni e caratteristiche:
Istruzioni di Squadra
La difesa è formata da una linea alta con due difensori centrali. Consigliabili forti fisicamente e bravi in marcatura. I due terzini devono essere veloci, bravi nel dribbling e abili anche a chiudere l’azione.
Il centrocampo vede un uomo in mediana bravo tecnicamente e intelligente nelle chiusure in fase di non possesso. Gli altri due giocatori di questa zona del campo sono due incursori, due calciatori bravi negli inserimenti, di gamba e abili In entrambe le fasi di possesso e non possesso.
Due calciatori dietro la punta sono molto simili, entrambi bravi nella fase di finalizzazione e anche nel servire il compagno. Il sinistro deve essere un calciatore con caratteristiche simili alla punta mentre il destro deve avere caratteristiche simili a un attaccante esterno visto che spesso si allarga per poi rientrare e chiudere l’azione.
L’attacco vede un finalizzatore, che spesso gioca anche di sponda e E riattacca subito la profondità.
Mentalità
Positiva per essere subito propositivo una volta recuperato il pallone e aggressività in fase di non possesso.
Stile di Gioco
- Passaggi: Più corti con un ritmo più alto.
- Ampiezza di gioco: abbastanza stretta. L’obiettivo è ripartire veloce con radi scambi stretti, veloci e in verticale.
- Lascia creatività ai giocatori.
- Fai partire l’azione dal basso sfruttando il centro. Questo permette, quando devi costruire, di farlo dal basso e sfruttando appunto il regista.
La Fiorentina di Palladino applica un pressing intenso subito dopo la perdita del possesso, quindi spunta fai pressing a tutto campo e quando recuperi palla, punta su un contropiede veloce.
La linea difensiva è molto alta per comprimere lo spazio e applicare pressing costante e la linea di pressing è media per attendere l’avversario nella zona di campo a noi congeniale.
Contrasti: usa contrasti duri e incoraggia i tuoi giocatori a essere aggressivi nelle marcature.
Il pressing è intenso andando a disturbare la costruzione del portiere, stare alti per il fuorigioco e si indirizza sui lati.
I ruoli dell’emulazione tattica della Fiorentina di Palladino per Football Manager
- Portiere: Portiere Libero supporto. Deve dare appunto supporto alla costruzione quando riparte con il giro palla dal basso.
- Difensori centrali: Difensori centrali classici, bravi in marcatura, fisici e nel gioco aereo.
- Terzini: Terzini classici su attacco che spingono sulla fascia.
- Mediano: regista arretrato supporto per impostare quando si costruisce dal basso ma dare anche aiuto nella fase di sviluppo
- Uomini dietro la punta sono centrocampisti centrali. Il sinistro è su attacco e deve saper fare anche l’attaccante oltre ad essere bravo tecnicamente tecnicamente e negli inserimento. Il destro è su supporto e gli chiediamo di stare largo. Il calciatore dovrà possedere l’abilità nell’inserimento e nella conclusione.
Allenamenti consigliati
- Transizione e Reattività
- Movimenti Difensivi
- Recupero del Possesso e l’Intercetto
- Contropiedi Rapidi e Sfruttamento degli Spazi
- Allenamento Fisico e Resistenza
SPIEGAZIONE E DOWNLOAD NEL VIDEO
I risultati dell’emulazione tattica della Fiorentina di Palladino per Football Manager
Come per ogni mio lavoro tattico ho fatto un test per voi in una stagione secca con il mio database per Football Manager della stagione 24-25 tutto aggiornato con rose competizioni europee risultati della stagione appena conclusa e l’inizio agosto 2025.
I risultati dell’emulazione tattica della Fiorentina di Palladino per Football Manager regalano un Triplete inaspettato. La squadra segnerà molti gol, vincendo partite contro big e facendo un percorso netto nelle due coppe.
La Serie A la vince con 85 punti, +2 sul Napoli, miglior attacco con 78 gol e terza miglior difesa con 32. 55% di possesso palla e quasi 80 Xg a favore (migliore nella competizione). Per la Coppa Italia la rivale nella finale è l’Inter ma durante il cammino eliminerà squadre come Lazio, Napoli e Atalanta. Per l’Europa League invece la rivale nella finale è il Borussia Dortmund dopo aver superato il mega girone tra le prime 8 chiudendo con 53 gol in 15 partite giocate e 58% di possesso palla. In totale i gol sono 144.
Il trio offensivo si spartirà quasi in egual misura il bottino dei gol realizzati con Kean e Guomundsson che ne realizzano 27 a testa con l’islandese che completa anche 15 assist, Colpani 18 gol e 12 assist e Beltran 15/3. Bene anche i centrocampisti con Cataldi e Sabiri che si sono alternati da centrocampista attacco segnando 12 gol il primo e 13 il secondo con l’ex Lazio che regala anche 15 assist. L’altro centrocampista Bove chiude con 16 assist. Per gli assist bene anche i terzini con Kayode che ne confeziona 22 mentre Biraghi e Gosens, alternati, chiudono a 11 e 7.