LEGGI L’ANALISI TATTICA REALE DELL’ASTON VILLA DI UNAI EMERY
L’emulazione tattica dell’Aston Villa di Emery per Football Manager
L’emulazione tattica dell’Aston Villa di Emery per Football Manager prevede le seguenti impostazioni e caratteristiche:
Istruzioni di Squadra
La difesa è formata da una linea alta con due difensori centrali. Consigliabili forti fisicamente e bravi in marcatura e uscita palla.
Il centrocampo vede due mediani dinamici, uno dei quali più fisico e l’altro più creativo.
Gli esterni sono capaci di attaccare e difendere, una delle quali spesso interpreta un ruolo più avanzato, come un regista allargato.
L’attacco vede un finalizzatore, che spesso gioca anche di sponda e un giocatore che supporta fungendo anche da collante tra i reparti.
Mentalità
Positiva per mantenere il controllo
Stile di Gioco
- Prediligi il possesso in verticale, quindi un tiki taka verticale.
- Passaggi: Più corti con un ritmo leggermente più alto.
- Ampiezza di gioco: abbastanza stretta. L’obiettivo è allargare le linee difensive avversarie ma senza lasciare buchi nel proprio schieramento.
- Lascia creatività ai giocatori.
- Fai partire l’azione dal basso sfruttando il centro e chiedendo sovrapposizioni.
L’Aston Villa di Emery applica un pressing intenso subito dopo la perdita del possesso, quindi spunta fai pressing a tutto campo e quando recuperi palla, punta su un contropiede veloce.
La linea difensiva è molto alta per comprimere lo spazio e applicare pressing costante e la linea di pressing è media.
Contrasti: usa contrasti duri e incoraggia i tuoi giocatori a essere aggressivi nelle marcature.
Il pressing è intenso andando a disturbare la costruzione del portiere.
I ruoli dell’emulazione tattica dell’Aston Villa di Emery per Football Manager
- Portiere: Portiere Libero attacco. Il portiere deve saper leggere il gioco e far partire l’azione rapidamente.
- Difensori centrali: Difensori centrali che impostano, bravi in impostazione.
- Terzini: Terzini fluidificanti in supporto che spingono sulla fascia stando larghi.
- Mediani: Secondo mediano per rompere il gioco avversario e dare sostegno alla fase offensiva infatti gli diciamo di andare avanti appena possibile. L’altro è di regia quindi regista arretrato.
- Uomo dietro la punta è un centrocampista centrale supporto.
- Esterni alti: uno attaccante esterno a destra, l’altro regista avanzato. Ad entrambi chiedi di stare più stretto.
- L’attaccante è una punta completa attacco per dare sponde e anche attacchi alla profondità. Focus consigliati negli allenamenti
- Posizionamento difensivo: Per mantenere la solidità del reparto.
- Controllo del possesso: Per favorire la costruzione dal basso.
- Transizioni rapide: Per simulare i movimenti in contropiede.
SPIEGAZIONE E DOWNLOAD NEL VIDEO
I risultati dell’emulazione tattica dell’Aston Villa di Emery per Football Manager
Come per ogni mio lavoro tattico ho fatto un test per voi in una stagione secca con il mio database per Football Manager della stagione 24-25 tutto aggiornato con rose competizioni europee risultati della stagione appena conclusa e l’inizio agosto 2025.
I risultati dell’emulazione tattica d’Aston Villa di Emery per Football Manager vedono i Villans chiudere al terzo posto la Premier League dietro a Manchester City ed Arsenal. I gol realizzati sono 78, solo uno in meno dei Citizen che risultano i migliori della competizione. Il possesso palla medio è del 56% e gli Xg sfiorano i 60.
L’Aston Villa esce agli ottavi di Champions League contro il Real Madrid e vincerà l’FA Cup realizzando 18 gol ed eliminando squadre come il Manchester City.
Per quanto riguarda i calciatori, Watkins chiude al primo posto in classifica cannonieri al pari di Haaland. In totale l’inglese segna 44 gol e fornisce 11 assist. Ramsey, schierato come centrocampista offensivo chiude con 18 gol e 11 assist mentre McGinn 16/10. Buendia e Bailey schierati in alternanza come attaccanti esterni chiudono con 13 e 11 gol rispettivamente con 9 assist.